L’altra Calabria, anche su piattaforma issuu > http://issuu.com/www.laltracalabria.it
Archivio mensile:Maggio 2016
Calabria, l’Odg solidale con Klaus Davi ed Enza Dell’Acqua
Catanzaro. In una nota, diffusa poco fa, l’Ordine dei Giornalisti della Calabria, presieduto da Giuseppe Soluri, assume la sua ferma e decisa presa di posizione in seguito agli ultimi due casi d’intolleranza che hanno visto protagonisti – in regione – due operatori dell’Informazione.
«Alcune zone della Calabria», sottolinea l’Odg, «stanno diventando sempre più “pericolose” per i giornalisti che cercano di approfondire le tematiche relative a vicende di criminalità organizzata o di rapporti perversi tra politica e ‘ndrangheta. Oggi a Filadelfia, nel Vibonese, Klaus Davi, che – per conto della televisione con la quale collabora – si era recato ad intervistare un presunto ‘ndranghetista, che potrebbe essere implicato nella scomparsa di un giovane, è stato aggredito dai familiari dell’uomo e costretto ad allontanarsi».
«Qualche giorno fa, invece, a Nicotera», prosegue la nota dell’Ordine, «la corrispondente de Il Quotidiano del Sud, Enza Dell’Acqua, cui già a marzo un assessore comunale aveva “consigliato” (non troppo amichevolmente) di non occuparsi pià di lui, è stata costretta a presentare una denuncia-querela nei confronti del Sindaco e di una assessora comunale ritenendo di essere l’obiettivo di una intemerata, non certo qualificante nei contenuti e nei termini, che era stata fatta in Consiglio comunale dal primo cittadino, e di una serie di considerazioni offensive che su un social network erano state vergate dalla delegata alla Cultura».
«Le due vicende, pur diverse», conclude la nota dell’Odg Calabria, «rappresentano un segnale preoccupante di intolleranza che si aggiunge ai tanti che hanno avuto come “bersaglio” – in passato – altri giornalisti. L’Ordine dei Giornalisti della Calabria esprime la più convinta solidarietà sia al collega Davi che alla collega Dell’Acqua per gli episodi che li hanno coinvolti, nella convinzione che le due vicende troveranno una risposta adeguata da parte di quanti sono chiamati a valutare le vicende denunciate».
–
L’altra Calabria – Daily News > http://www.laltracalabria.it
Cosenza, in mostra dal 3 giugno gli acquerelli di Fra’ Peppe
Cosenza. «Il canto del creato». Sotto questo titolo, peraltro poetico, saranno esposti a Cosenza – dal 3 al 19 giugno, presso il Museo Diocesano – trenta opere pittoriche di Fra’ Peppe (al secolo Giuseppe Gabriele Murdaca), noto e stimato padre francescano operante in Rende. Si tratta di pregevoli acquerelli, tra paesaggi e scorci di natura, che inducono a riflettere sul rapporto tra uomo e creato, «quale specchio della presenza divina e alla luce della Laudato si di Papa Francesco». Una rassegna, in pratica, tra lo spirituale e la sensibilità personale dell’artista, che infonde nei suoi quadri i propri ricordi e la propria esperienza di vita. Un progetto espositivo. piuttosto interessante, dunque, che «nasce anche in seno alla valorizzazione della funzione didascalica dell’arte, come efficace mezzo comunicativo», ponendo l’accento sull’importanza dell’«aspetto di evangelizzazione di cui si rende mezzo imprescindibile».
La conferenza di presentazione (introdotta dalla professoressa Raffaella Buccieri, critico e storico dell’arte, docente di Iconografia e Arte cristiana presso il Corso di laurea magistrale in Scienze Religiose all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Rende) è in programma nel primo pomeriggio di venerd’ 4, nel Salone degli Stemmi della Curia Arcivescovile.
Tra i relatori, anche Mons. Salvatore Nunnari (Arcivescovo Emerito di Cosenza-Bisignano) e don Salvatore Fuscaldo, direttore del Museo Diocesano di Cosenza.
L’altra Calabria > http://www.laltracalabria.it
Miss FarmaEko 2016
Catanzaro. Sono quaranta le finaliste che domenica 22 maggio, ore 21:00, si contenderanno – nello splendido scenario del Teatro Politeama – il titolo di Miss FarmaEko 2016. Il Concorso, alla sua prima edizione, si prefigge d’incoronare la «reginetta del benessere», volto-immagine dell’azienda FarmaEko. «La prima classificata», fa sapere l’ad Raffaele Sisca, «oltre a ricevere in premio un’opera appositamente realizzata dal maestro orafo Giovambattista Spadafora, di San Giovanni in Fiore (Cosenza), avrà un contratto per un anno come testimonial dell’azienda».
☆ Numero speciale su L’altra Calabria – Daily News > http://www.laltracalabria.it/DailyNews.htm
Catanzaro, Claudio Ranieri cittadino onorario
Catanzaro. La Città capoluogo della Calabria conferirà, il prossimo 30 giugno, la cittadinanza onoraria a Claudio Ranieri, vecchia gloria del Catanzaro Calcio, oggi alla guida del Leicester, neo campione d’Inghilterra.
Per tributare l’ex calciatore giallorosso, il sindaco Sergio Abramo ha invitato anche il suo omologo, il primo cittadino di Leicester, sir Peter Soulsby. All’evento, che si preannuncia grandioso, saranno presenti pure gli ex compagni di squadra di mister Ranieri: da Adriano Banelli a Massimo Palanca, da Fausto Silipo a Giorgio Pellizzaro, da Roberto Vichi ad Alberto Spelta.
L’occasione sarà propizia per rinverdire i fasti del mitico Catanzaro degli anni ’70 e ’80 e esprimere un affettuoso ringraziamento a Claudio Ranieri per aver accostato, di sovente quel Catanzaro in A del presidente Ceravolo al suo Leicester dei miracoli, diventando così – di fatto – ambasciatore della Catanzaresità nel mondo.
– L’altra Calabria Digital Edition > http://www.laltracalabria.it
L’altra Calabria
L’altra Calabria Digital Edition • Download (gratis) – Il numero di Maggio 2016 è su > http://www.laltracalabria.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.