Caccuri (Crotone). Al via da domenica 6 agosto, il ciclo di #eventi – che precede l’edizione 2017 del Premio Letterario Caccuri – va a gonfie vele. Incontri culturali, dibattiti, musica, teatro, poesie in dialetto e intrattenimento d’ogni genere caratterizzano questa “cinquegiorni” caccuriana fino a giovedì 10 agosto, giorno di consegna degli ormai celeberrimi premi nazionali di saggistica, narrativa, poesia e teatro dialettale.
Insomma, la macchina organizzativa dell’Accademia dei Caccuriani (guidata da Adolfo Barone, Roberto De Candia e Olimpio Talarico) anche quest’anno si è confermata impeccabile persino nei minimi particolari. Molto apprezzata ed attesa anche l’annunciata esibizione del foklsinger calabrese Ciccio Nucera.
Intanto, i tre in corsa per il Premio Caccuri – settore Saggistica (quello ovviamente più ambito), come si sa, sono GiuliaI nnocenzi col volume “Tritacarne”, edito da Rizzoli; Giampiero Mughini con “La stanza dei libri”, edito da Bompiani, e Antonio Padellaro, con “Il Fatto personale”, edito da PaperFirst. (Vincenzo Pitaro)
• http://www.laltracalabria.it
• https://issuu.com/www.laltracalabria.it
• https://instagram.com/laltracalabria