Montepaone (Catanzaro). Appuntamento con la storia montepaonese, venerdì 30 giugno. Presso il Palazzo Pyrrò, nel centro storico, sarà presentato il libro Saverio Mattei – Tradizione e Invenzione, pubblicato a cura di due docenti universitari: Milena Montanile e Renato Ricco, entrambi dell’Università di Salerno. I lavori – dopo il saluto di benvenuto da parte del sindaco Mario Migliarese – saranno moderati e introdotti dal saggista Massimo Iiritano. Le relazioni basi saranno invece tenute da Anna Maria Rao (Università di Napoli) e da Sebastiano Martelli (UniSa). I curatori dell’opera si intratterranno, poi, in un dibattito pubblico. Prevista altresì una conclusione musicale (pianoforte e voce solista con i maestri Francesco Manno e Giuseppe Castanò), nonché un’esposizione di opere pittoriche di Felice Rattà e Pasquale Viscomi.
• L’altra Calabria
> http://www.laltracalabria.it
> https://issuu.com/www.laltracalabria.it
Archivi tag: Catanzaro
Soverato, l’enogastronomia di Calabria nei libri di Alia e Branda
Soverato (Catanzaro). Due libri: uno di gastronomia («Tracce di Cucina di Calabria», di cui è autore il gastronomo Pinuccio Alia, contitolare – col fratello Gaetano – della celeberrima Locanda Alia, a Castrovillari) e l’altro di vini, ben curato da Rosario Branda, direttore di Confindustria-Cosenza.
I due volumi (editi rispettivamente da Città del Sole Edizioni e da Rubbettino Editore) saranno presentati venerdì 30 giugno, nella città del versante #ionico Catanzarese, presso lo Just Marinella sul Lungomare Europa, con inizio alle ore 19:00. I lavori, promossi dalla Libreria Incontro, saranno coordinati dalla collega giornalista Concetta Schiariti. (vi.p)
• L’altra Calabria
> http://www.laltracalabria.it
> https://issuu.com/www.laltracalabria.it
Catanzaro, la Banca d’Italia presenta «L’economia della Calabria»
Catanzaro. Prevista per il primo pomeriggio di martedì 13 giugno (h 15,30), presso l’Auditorium dell’Università Magna Græcia, in località Germaneto, la nuova edizione del rapporto della Banca d’Italia su «L’economia della Calabria».
Il documento (che, per l’appunto, è curato dalla Filiale di Catanzaro di BancaItalia) descrive l’evoluzione della congiuntura nell’anno 2016 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione sulla base degli indicatori statistici disponibili, delle rilevazioni effettuate presso gli operatori e dei dati sul credito e la finanza in possesso dell’Istituto.
I lavori – introdotti e moderati da Vittorio Daniele, docente di Politica Economica dello stesso ateneo – saranno aperti dalla relazione del Rettore dell’Università Magna Græcia, Aldo Quattrone. Per la Banca d’Italia, interverranno il Direttore della Filiale di Catanzaro, Sergio Magarelli, il Capo del Servizio Tutela dei Clienti e Antiriciclaggio, Magda Bianco, e il Responsabile del Nucleo per la Ricerca Economica della Filiale catanzarese, Giuseppe Albanese. I temi illustrati saranno oggetto di discussione da parte di Fortunato Amarelli (AD Amarelli) e Giorgio Scarpelli (vicepresidente NTT Data Italia).
Digital Article: L’altra Calabria
• https://issuu.com/www.laltracalabria.it
• http://www.laltracalabria.it
Confindustria, Daniele Rossi nel consiglio nazionale
Catanzaro, l’imprenditore Daniele Rossi (Caffè Gugliemo SpA) entra nel consiglio nazionale di Confindustria
• Digital Article L’altra Calabria > https://issuu.com/www.laltracalabria.it
Catanzaro, Oliverio ai rossoblù: «Sono fiero di voi!»
Il governatore della Calabria, Mario Oliverio, incontrerà a giorni il Crotone Calcio.
• https://issuu.com/www.laltracalabria.it
Catanzaro, Lido, il Rotaract organizza i «3000 passi della Salute»
Catanzaro Lido. Domenica 14 Maggio, il Club Service Rotaract di Catanzaro – col patrocinio del Comune – organizza un’importante iniziativa aperta a tutti (che senz’altro rappresenta uno stimolo per fare attività motoria). Non a caso, questo evento è stato denominato «i 3000 passi della Salute». Una salutare passeggiata, in pratica, oltre a un piacevole ritrovarsi.
La partenza è prevista alle ore 9:00 dal Lungomare della città capoluogo (monumento dell’Ancora) per poi concludersi nel nuovo Parco Gaslini. «Ai partecipanti», assicurano gli organizzatori, «verrà fornita una t-shirt e una bibita. La giornata proseguirà con una rappresentazione in onore della Festa della Mamma».
– L’altra Calabria News
• https://issuu.com/www.laltracalabria.it
• http://www.laltracalabria.it
Antonio Pìtaro, il calabrese che nella Francia dell’800 diede lustro all’Italia
Personaggi Calabresi • Antonio Pìtaro (Borgia 1767 – Parigi,1832). Scienziato, medico della famiglia di Napoleone Bonaparte, giacobino e amico di Mazzini.. Nella Francia dell”800 diede lustro all’Italia. Ma in Calabria, dove nacque, è a tutt’oggi pressoché dimenticato, se non addirittura sconosciuto.
• https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Pitaro#Biografia
Soverato
Soverato (CZ). La Pietà di Antonello Gagini, opera rinascimentale marmorea (datata 1521) custodita nella chiesa di Maria Santissima Addolorata di Soverato Superiore.
☆ Calabria da scoprire
• https://issuu.com/www.laltracalabria.it
• http://www.laltracalabra.it
Soverato, presentato il cartellone della Summer Arena 2017
Soverato (Catanzaro). «Avere il compito di aprire la Summer Arena 2017 è per noi un onore! I calabresi ci hanno sempre dimostrato grande affetto che noi speriamo di ricompensare con la nostra musica!». È con queste parole che Beppe Carletti, leader e fondatore degli intramontabili Nomadi, ha salutato cittadini e giornalisti – nella sala consiliare del Comune di Soverato – durante la conferenza stampa di presentazione della seconda annualità della «Summer Arena»; un ciclo di grandi eventi musicali che riaprirà i battenti il prossimo 17 giugno, proprio con i Nomadi, peraltro protagonisti di uno speciale incontro con i fan che, a partire dal primo pomeriggio, precederà il concerto.
A illustrare l’intero cartellone ci ha poi pensato il promoter catanzarese Maurizio Senese, titolare della «Esse Emme Musica» che organizza e programma i concerti a Soverato.
«Sono quattro anni che inseguo i ragazzi de Il Volo», ha detto Senese, «e l’anno scorso siamo arrivati a un soffio dal portarli in Calabria; poi però loro decisero di sostituire la data con quella di Firenze, dove cantarono insieme a Placido Domingo. Quest’anno, invece, ci siamo riusciti e “Il Volo” sarà a Soverato il prossimo 14 luglio». Il 25 dello stesso mese sarà la volta di Nek. Non mancherà poi uno spazio pop per i più giovani con il due Marraguè, formato da Marracash e Guè Pequeno, quindi ci sarà la due giorni evento del Live Your Dream–Electronic Dance Music Festival, con ospiti «dieci famosi dj, di cui 5 nella top ten della musica mondiale». Altro momento cantautorale sarà quello di Mannarino, il 19 agosto, che «tanto successo sta riscuotendo nei palazzetti di tutta Italia». Poi ci saranno tre concerti di altrettanti artisti molto amati dal pubblico calabrese: Francesco Renga il 21 agosto, Fiorella Mannoia il 24 e Mario Biondi il 27 agosto.
A questo programma, subito dopo Ferragosto, dovrebbe aggiungersi un altro concerto (giorno 16), che per questioni contrattuali non è ancora stato possibile rendere pubblico. Per conoscere i nomi degli ospiti di questo nuovo appuntamento, a quanto pare, bisognerà attendere l’apertura ufficiale delle prevendite. Tra le altre novità, intanto, emerge una chicca: la realizzazone di un village, un luogo espositivo per gli sponsor, che ospiterà ogni sera spettacoli musicali a ingresso gratuito. Peraltro, «i possessori di Partita Iva che vorranno supportare la manifestazione, potranno acquistare due abbonamenti a un prezzo ridotto con la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali previste per le attività di sponsor», come ha spiegato Azzurra Costa, dello staff organizzativo.
• http://www.laltracalabria.it
• https://issuu.com/www.laltracalabria.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.