Archivi tag: FPC

Il Quarto Potere, caposaldo della libertà

image

CATANZARO. «Il giornalista svolge un ruolo sempre più rilevante. La Stampa è un potere. E nessuno può disconoscere il valore dell’Informazione come caposaldo della libertà». L’on. Antonio Leone, componente del Consiglio Superiore della Magistratura, ha aperto così – con questa saggia premessa – la sua relazione di base, tenuta nell’ambito dell’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Calabria, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Magna Græcia di Catanzaro, sul tema «Tra legalità declamata e legalità come valore fondante. Il ruolo dell’Informazione». Una vera e propria lectio magistralis, durante la quale il consigliere del Csm non ha tralasciato quasi nulla: dal diritto di cronaca al diritto dei cittadini di essere informati; dal ruolo molto importante che i media svolgono come educatori, alla cultura della legalità; dai rapporti tra Giustizia e organi d’Informazione ai processi mediatici, ecc.
Dopodiché, è stata la volta del magistrato Massimo Forciniti, anch’egli membro del Csm.
Questi, fra l’altro, ha trovato modo di soffermarsi anche sul concetto di libera Stampa in libero Stato, ribadendo che «la nostra libertà, la libertà di tutti i cittadini, dipende dalla libertà di Stampa».
Ai lavori, aperti dal presidente regionale dell’Odg, Giuseppe Soluri, hanno partecipato anche il procuratore generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro, Raffaele Mazzotta; il procuratore aggiunto della DDA, Giovanni Bombardieri e il procuratore capo presso la Procura della Repubblica di Catanzaro, Vincenzo Antonio Lombardo.
Al tavolo della presidenza, anche il giornalista-pubblicista Natalino Bianco, presidente della Commissione Amministrativa  dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti.
Il compito di chiudere è poi toccato al procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri.
Il suo lungo ed articolato intervento, come sempre brillante, è stato per lo più imperniato sulla riforma della legge che riguarda le intercettazioni (presentata dalla Commissione da lui presieduta) e sulle varie proposte di elaborazione delle normative vigenti sulla lotta alle mafie.
Vincenzo Pitaro

http://twitter.com/laltracalabria
http://www.laltracalabria.it ☆ Daily News

Catanzaro, giornalisti e autorità a confronto sui temi dell’Informazione

image

«Il Codice deontologico dei giornalisti» e «Il rapporto con le fonti d’Informazione». Sono stati questi i temi dell’interessante incontro-dibattito tenutosi a Catanzaro, presso la Sala del Tricolore della Prefettura, tra le massime Autorità del capoluogo calabrese e la categoria giornalistica. Ai lavori – promossi dall’Ordine dei Giornalisti e introdotti dal presidente regionale Giuseppe Soluri – hanno preso parte il prefetto Luisa Latella; il procuratore generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro, Raffaele Mazzotta; il procuratore aggiunto della DDA di Catanzaro, Giovanni Bombardieri; il colonnello Ugo Cantoni, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri; il questore vicario di Catanzaro, Luigi Peluso, e monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace. Presenti oltre 200 giornalisti calabresi.
☆ Ampio servizio sull’evento (disponibile in 7 versioni digitali: dall’ePub al PDF) su L’altra Calabria > http://www.laltracalabria.it/DailyNews.htm