Archivi tag: LameziaTerme

Lamezia Terme, lo shiatzu tra arte e scienza

image

Lamezia Terme (CZ). Appuntamento con lo Shiatsu, una delle più antiche ed efficaci arti terapeudiche giapponesi. Sabato 24 settembre, alle 18:30, presso la sala della Biblioteca comunale di Palazzo Nicotera, a Lamezia Terme, si terrà un workshop sul tema «Lo Shiatsu tra arte e scienza».
Interverranno: Stefania Mancuso, docente Unical – Università della Calabria; Giorgia Gargano, ispettore onorario della Soprintendenza Archeologica della Calabria; Renato Zaffina e Serena Bagnoli (rispettivamente presidente e componente direttivo Vis Fisieo) e Teresa Delogu, attrice e regista.
Il dibattito sarà moderato da Sabrina Curcio, dirigente psicologo dell’Azienda Sanitaria provinciale di Catanzaro e da Umberto Crema, responsabile regionale della Fisieo Calabria.

http://www.laltracalabria.it

Lamezia Terme, il processo civile telematico al centro di un interessante convegno giuridico

image

Lamezia Terme (Catanzaro). «Il Processo Civile Telematico dopo la Legge 132/2015», è questo il tema dell’interessante convegno giuridico in programma per venerdì 18 settembre, a Lamezia Terme, presso l’Hotel Savant (ore 9,30-12,30 con ripresa alle ore 15.00 fino alle 18,00). Si parlerà della normativa, ma anche delle notifiche PEC, delle esecuzioni, delle esercitazioni pratiche, della simulazione deposito e delle accettazioni da parte delle Cancellerie. I lavori saranno aperti dai saluti dell’Avv. Antonello Bevilacqua, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme. Tra i relatori, l’Avv. Daniela Dondi (presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modena), l’Avv. Andrea Pontecorvo (presidente Associazione IUSLAW e Segretario Camera Civile di Roma) e l’Avv. Maurizio Reale (Consigliere-Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Teramo). Coordina i lavori l’Avv. Giovanna Gaetano, Consigliere Referente Informatico dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme.

http://www.laltracalabria.it

Regione Calabria, Oliverio riparte dagli enti locali

image

Lamezia Terme (CZ).  Fresco di nuova giunta, dopo il caso Rimborsopoli – che ha scosso i palazzi della politica regionale e non – il governatore della Calabria, Mario Oliverio, è ripartito questa mattina dagli enti locali, convocando i sindaci calabresi in assemblea, presso il Centro Agroalimentare lametino. È entrata così nel vivo la «nuova fase di cambiamento della Regione», di cui tanto si è parlato negli ultimi mesi.
Nel corso dei lavori, sono state affrontate tre importanti emergenze: le linee-guida per il nuovo Piano regionale del ciclo dei rifiuti, il ciclo integrato delle acque e la programmazione dei Fondi europei per il periodo 2014/2020.
Un appuntamento, quello di oggi, previsto dallo statuto; «adempimento» che finora, a quanto pare, non sarebbe stato mai rispettato e che invece «rappresenta una fondamentale costruzione dei processi necessari, se s’intendono affrontare seriamente i problemi che affliggono questa nostra regione». «Il primo obiettivo», ha detto il presidente Oliverio, «dovrà essere quello di sbaraccare le risorse gestionali della Regione e costruire un sistema istituzionale in grado di affermare la governance su un terreno nuovo, a partire dai territori. Si parte dalla volontà di stabilire un disegno di legge organico, serrato e partecipato attraverso un confronto per definire il nuovo ordinamento istituzionale della Regione, a cominciare dalla centralità dei Comuni, con un approfondimento alle esigenze di larga scala per realizzare obiettivi di sviluppo». «Entro la fine dell’anno», ha assicurato Oliverio, «l’obiettivo sarà quello di poter “stringere” almeno sui questi primi tre elementi prioritario, senza dover perdere altro tempo».
Non una «celebrazione propagandistica», dunque – come è stata definita negli ambienti del Centrodestra – ma «un avvio di azioni immediate su argomenti impellenti che richiedono un ruolo attivo da parte di tutti gli enti locali».

L’altra Calabria Presshttp://www.laltracalabria.it
http://laltracalabria.tumblr.com