Archivi tag: VincenzoPitaro

La Ceceide

image

La Ceceide di Vincenzo Ammirà (a cura del giornalista e scrittore Vincenzo Pitaro). Il più famoso poema erotico della Letteratura dialettale calabrese che Ammirà compose in una sola nottata nel 1848, esaltando l’enorme vulva di Cecia, meretrice generosissima, «amata da nobili e popolani» e da uomini di lettere, come è anche detto in una quartina in cui si tira in ballo nientemeno che il noto filosofo Pasquale Galluppi. «La Ceceide» resta dunque un classico; un’esaltazione dei sensi che non trova riscontro nella letteratura di ogni tempo.
• L’Autore, oltre che un eccellente poeta, fu professore di latino e greco. Nacque a Monteleone di Calabria, oggi Vibo Valentia, il 2 dicembre 1821 e ivi morì il 5 febbraio del 1898.
Dopo aver dato alle stampe questa opera erotica venne espulso da tutte le scuole del Regno. «Per aver scritto cose contro il buon costume». Questa, almeno, fu la motivazione ufficiale. Ma non è da escludere che, a determinare un provvedimento del genere, furono – più che altro – gli ideali liberali che liberamente professava da tempo. Nel 1860, fra l’altro, combatté a fianco di Giuseppe Garibaldi, a Soveria Mannelli, quando i Mille risalendo a tappe il territorio calabrese, dopo aver superato ogni ostacolo nella marcia verso Napoli per incontrare il re Vittorio Emanuele II, raggiunto il Comune del Catanzarese, ai piedi del Reventino, riuscirono a disarmare dodicimila soldati borbonici.
http://www.vincenzopitaro.it
https://twitter.com/Journalist_vp

Soverato, l’enogastronomia di Calabria nei libri di Alia e Branda

image

Soverato (Catanzaro). Due libri: uno di gastronomia («Tracce di Cucina di Calabria», di cui è autore il gastronomo Pinuccio Alia, contitolare – col fratello Gaetano – della celeberrima Locanda Alia, a Castrovillari) e l’altro di vini, ben curato da Rosario Branda, direttore di Confindustria-Cosenza.
I due volumi (editi rispettivamente da Città del Sole Edizioni e da Rubbettino Editore) saranno presentati venerdì 30 giugno, nella città del versante #ionico Catanzarese, presso lo Just Marinella sul Lungomare Europa, con inizio alle ore 19:00. I lavori, promossi dalla Libreria Incontro, saranno coordinati dalla collega giornalista Concetta Schiariti. (vi.p)
L’altra Calabria
> http://www.laltracalabria.it
> https://issuu.com/www.laltracalabria.it

Calabria, dove il mare è più blu

image

Calabria. Le sette località balneari insignite nel 2017 dell’ambìto riconoscimento europeo della Bandiera Blu (simbolo di eccellenza e qualità del mare). Il Vessillo della Fee (Foundation for Environmental Education), FeeItalia, quest’anno, dunque, sventola con orgoglio – non solo sulle spiagge ma in ogni dove, persino sui campanili delle chiese – a Roseto Capo Spulico, Praia a Mare, Trebisacce, Soverato, Cirò MarinaTorre Melissa e Roccella Jonica (Per Cirò M., Trebisacce, Praia, Torre Melissa e Roccella J. – com’è noto – si tratta di una riconferma. Soverato e Roseto Capo Spulico sono invece alla loro prima bandiera e ce la metteranno tutta per riconfermarla negli anni a venire)
V. Pitaro
L’altra Calabria
http://www.laltracalabria.it
https://issuu.com/www.laltracalabria.it

Da Crotone a Torino, in bici con mister Nicola

image

«Se il Crotone si salva, torno a Torino in bici», aveva detto – lo scorso aprile – l’allenatore dei rossoblù. Il «miracolo» della permanenza in Serie A si è avverato e Davide Nicola (da persona di parola, qual è) ha tenuto fede alla promessa. Il suo tour in bicicletta, infatti, è appena partito dalla Calabria alla volta del Piemonte. Raggiungerà Vigone, in provincia di Torino, suo comune d’origine.
Ma, inutile dirlo, la città di Pitagora lo aspetta per una nuova, entusiasmante, stagione allo «Scida».
L’altra Calabria
http://www.laltracalabria.it
https://issuu.com/www.laltracalabria.it

Crotone Lazio 3-1

image

Crotone. Tre siluri del Crotone affondano la Lazio e in virtù della sconfitta dell’Empoli (sul campo del Palermo) l’undici rossoblu conquista la salvezza in Serie A.

CROTONE (4-4-2): Cordaz; Sampirisi, Ceccherini, Ferrari, Martella; Rohden, Barberis, Crisetig, Nalini (43’st Mesbah); Tonev, Falcinelli (49’ Kotnik). A disposizione: Festa, Viscovo, Rosi, Claiton, Dussenne, Sulijc, Borello, Capezzi, Acosty, Simy. Allenatore: Davide Nicola
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos, Wallace (34’ st Spizzichino), Radu; Basta, Murgia, Biglia (24’ st Crecco), Milinkovic-Savic, Patric; Felipe Anderson (24’ st Rossi), Immobile. A disposizione: Vargic, Adamonis, De Vrij, Cardoselli, Lombardi, Luis Alberto, Mohamed, Tounkara. Allenatore: Inzaghi
ARBITRO: Rocchi di Firenze
MARCATORI: 14’ pt e 15 st Nalini (C), 22’pt Falcinelli (C), 26’ pt Immobile (L) rigore
NOTE: Ammoniti: Crisetig (C), Falcinelli (C), Nalini (C), Bastos (L), Biglia (L), Patric (L), Murgia (L). Espulsi: al 42’ pt Bastos (L) per doppia ammonizione Angoli: 4-5 per la Lazio. Recupero: 1’ pt, 5’ st

http://www.laltracalabria.it
https://issuu.com/www.laltracalabria.it